Perché siete diventati un’impresa fondatrice di VIVIUS?
Il desiderio di approfondire il tema dell’edilizia sostenibile mi accompagna da molti anni – e si è rafforzato ulteriormente durante la mia formazione come biologa edile. Mi sta particolarmente a cuore la collaborazione tra progettisti e imprese esecutrici, perché solo insieme possiamo sviluppare una comprensione più profonda di un’edilizia orientata al futuro e fare davvero la differenza.
Quando la Provincia di Bolzano ha pubblicato il bando per la creazione di cluster d’innovazione, per me è stato subito chiaro: era arrivato il momento giusto. L’idea di lavorare insieme a persone con la mia stessa visione su soluzioni innovative poteva finalmente diventare realtà – e VIVIUS è stato il contesto perfetto per farlo.
Quali vantaggi vi porta la collaborazione come impresa fondatrice?
Essere parte di una rete fondatrice significa per noi non solo partecipare, ma contribuire attivamente alla sua costruzione. Possiamo portare le nostre idee nello sviluppo strategico, realizzare insieme misure concrete e confrontarci con altre imprese che condividono i nostri stessi valori.
Nel lavoro di rete nascono possibilità diverse – spesso anche maggiori – rispetto al lavoro individuale. Ci si ispira a vicenda, si cresce insieme e si percepisce chiaramente: insieme siamo più forti.
Quali misure concrete adottate per promuovere e ancorare la sostenibilità nella vostra azienda a lungo termine?
Per noi, la sostenibilità non è solo un obiettivo, ma un processo continuo.
Abbiamo quindi analizzato la nostra impronta di CO₂ per individuare dove possiamo avere il maggiore impatto. Due sono emersi come principali fattori: il consumo energetico e la mobilità dei nostri collaboratori.
Come prima misura, abbiamo sottoscritto un contratto di fornitura energetica che garantisce il 100% di energia verde. Inoltre, stiamo lavorando intensamente a un concetto di mobilità con l’obiettivo di ridurre in modo significativo le emissioni quotidiane di CO₂ – ad esempio attraverso incentivi per spostamenti sostenibili e il sostegno a soluzioni di mobilità condivisa.
Come team di leadership abbiamo elaborato una visione comune che ci guida e mostra come ciascuno possa contribuire attivamente al raggiungimento degli obiettivi. La comunicazione aperta è per noi fondamentale – per questo creiamo spazio per idee, desideri e feedback. Vogliamo costruire un ambiente di lavoro in cui tutti possano esprimersi e crescere. Eventi di team building, attività condivise, orari di lavoro flessibili, smart working e il venerdì pomeriggio libero opzionale rafforzano il senso di appartenenza e promuovono un sano equilibrio tra vita privata e professionale.